La FIVET è un processo mediante il quale i gameti (ovocita per la donna e spermatozoo per l’uomo) s’incontrano all’esterno del corpo della donna ma con una fecondazione come se fossimo all’interno delle tube, ossia la selezione dello sparmatozoo prescelto avviene in modo naturale come se fossimo nelle tube della donna. Gli embrioni che si formano saranno poi trasferiti nell’utero della paziente.
STEP:
1- STIMOLAZIONE OVARICA E PRELIEVO OVOCITARIO

Al momento del prelievo, il medico ginecologo, sotto anestesia generale aspira il liquido follicolare dei follicoli sviluppati. Le provette raccolte vengono consegnate a me in laboratorio per la ricerca degli ovociti.
2- PREPARAZIONE CAMPIONE SEMINALE

Circa dopo due ore dalla raccolta degli ovociti il partner maschile fa la raccolta del liquido seminale in un apposito locale dedicato. Il campione seminale viene quindi opportunamente preparato per selezionare gli spermatozoi con potenzialità fecondante.
3. INSEMINAZIONE FIVET
Dopo circa 4 ore dal prelievo, i gameti (ovocita e spermatozoo) vengono collocati insieme in un’apposita piastra di coltura affinché lo spermatozoo selezionato penetri nell’ovocita in modo naturale come avviene in modo naturale all’interno della tuba.
E’ lo spermatozoo che da solo deve attraversare le barriere dell’ovocita.
INDICAZIONI DALL’ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’
- Fattore tubo-peritoneale
- Infertilità maschile di grado moderato
- Endometriosi di III o IV grado;
- Infertilità inspiegata se il trattamento precedente (es: cicli di inseminazione) non ha dato risultati o è stato giudicato non appropriato;
- Fallimento dell’iter terapeutico di tecniche di I livello.