Cos’è la PMA

Con la sigla PMA si intende procreazione medicalmente assistita, un’area medico biologica SPECIFICA che ha come obiettivo aiutare le coppie ad esaudire il desiderio di genitorialità con un’assistenza professionale specializzata.

Nelle linee guida del 2008, il ministero della salute la definisce come: una serie di procedure tecniche che comportano il trattamento di ovociti umani, di spermatozoi o di embrioni nell’ambito di un progetto finalizzato a realizzare una gravidanza.

La PMA ti aiuta:

Nella ricerca di una gravidanza omologa (nel caso in cui spermatozoi e ovocita appartengono alla coppia stessa) o eterologa (nel caso in cui spermatozoi e ovocita provengano da donatori)

Nel congelamento di gameti femminili e maschili per problemi oncologici: di fronte a terapie invasive come quelle per curare un tumore c’è la possibilità che la fertilità del singolo subisca delle conseguenze. Ecco perchè, oggi, la pma dà questa serenità in più a chi poi, una volta guarito e ristabilito, vorrà costruirsi una famiglia

Nel posticipare l’idea di genitorialità senza perdere la possibilità di essere genitori in futuro: con il congelamento degli ovociti puoi salvaguardare la tua potenzialità di gravidanza futura.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: