Alcune risposte utili

  • Quando devo cominciare a preoccuparmi se non arriva il bambino?

L’infertilità di coppia si definisce l’incapacità di dar luogo ad una gravidanza dopo almeno 12 mesi di rapporti regolari e non protetti.

  • Quanto la mia età può influenzare sui risultati di una gravidanza con la PMA? 

Dagli ultimi dati pubblicati dall’Istituto Superiore di Sanità, le percentuali di gravidanza da PMA in base all’età sono: fino a 34 anni 39%, da 35 a 39 anni 30%, da 40 a 42 anni 16% da 43 8,5%.

  • Quanto bisogna aspettare tra una procedura di pma e quella successiva?

Indicativamente non esiste una tempistica fissa, tendenzialmente si dovrebbe aspettare la prima mestruazione vera, cioè la seconda dopo l’inizio di una stimolazione. Indicativamente 2/3 mesi, secondo comunque indicazione medica e anche in riferimento al tipo di stimolazione che si è fatto in precedenza.

  • Cosa si intende per infertilità inspiegata?

Si parla di infertilita sine causa (senza causa), quando, nonostante gli esami ai quali la coppia si è sottoposta, non è emersa alcuna problematica specifica.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: